YOU TUBE Filosofia di classe: Il falso materialismo dei post-moderni (parte seconda)
In questo secondo video dedicato al falso materialismo dei post-moderni riportiamo la registrazione dell’ultimo incontro online nel quale abbiamo affrontato:
prima parte. La commistione tra esistenzialismo e materialismo. Gli utilizzi revisionistici di Leopardi da parte di intellettuali della falsa sinistra;
seconda parte. Sull’appropriazione di Spinoza da parte di revisionisti e postmoderni. I postmoderni utilizzano Spinoza per proporre come materialiste tesi in realtà di stampo irrazionalista e psicoanalitico;
terza parte. Le mani dei postmoderni su Macchiavelli. Il grande teorico della politica ridotto a soggettivista e “pensatore della contingenza e del caos”;
quarta parte. Le logica pseudo-materialista di Della Volpe, base della sofistica di operaisti, trozkisti e postmoderni. La corretta posizione materialistico dialettica sulla questione della logica;
quinta parte. Alcune considerazioni sulle falsificazioni del materialismo da parte degli “eco-socialisti”.
Sono ripresi in formato rinnovato i nostri incontri sulle questioni della filosofia del materialismo dialettico. In seguito all’anniversario della nascita del presidente Mao avevamo pubblicato un testo “Contributi di Mao alla dialettica materialista”. Tale testo era stato poi frutto di alcune riflessioni e discussioni collettive in modalità online. Visto il successo di tale formato il nostro collettivo redazionale ripropone una nuova serie di serate di riflessione e discussione intitolata “Filosofia di classe”. Tali incontri avverranno in modalità online su zoom il martedì una volta al mese alle 21.00. Dopo una prima esposizione della tematica ci sarà una parte finale dedicata al dibattito libero.
Sul nostro canale you tube @PerLaDemocraziaPopolare trovate, oltre la prima parte dedicata al “Falso materialismo dei post-moderni”, anche vari audio sui “contributi di Mao alla dialettica materialistica” e i primi inserimenti relativi alle serie su Marx e Gramsci.